Tutti i nostri dirigenti intendono servire gli interessi di AMETEK e il continuo successo dei team diversificati di tutto il mondo.

David A. Zapico
Presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato Zapico è stato eletto presidente del consiglio di amministrazione nel giugno 2017 e ricopre la carica di amministratore delegato dal maggio 2016. In precedenza ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo e direttore operativo dal gennaio 2013 al maggio 2016. È stato presidente del settore strumenti elettronici dall'ottobre 2003 al gennaio 2013. È entrato in AMETEK come tecnico di prodotto nel 1990 e ha ricoperto diverse posizioni di ingegneria e gestione generale. Nel 1996 è stato promosso vicepresidente della divisione strumenti di processo e nel 1999 vicepresidente e direttore generale della divisione strumenti aerospaziali ed elettrici di AMETEK. Ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso la Case Western Reserve University e un master in gestione d'azienda presso la Carnegie Mellon University.

William J. Burke
Vicepresidente esecutivo e direttore finanziario Burke è vicepresidente esecutivo e direttore finanziario da maggio 2016. In precedenza ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior, controllore e tesoriere da luglio 2012 a maggio 2016, vicepresidente e tesoriere da novembre 2011 a giugno 2012, vicepresidente, relazioni con gli investitori e tesoriere da marzo 2007 a novembre 2011 e vicepresidente, relazioni aziendali e con gli investitori dal 1999 al 2007. Prima di questo ruolo, Burke ha ricoperto diverse posizioni finanziarie e operative dopo il suo ingresso in AMETEK nel 1987. Burke ha conseguito una laurea in gestione d'azienda presso il Boston College e un MBA presso la Wharton School della University of Pennsylvania.

Tony Ciampitti
Presidente, strumenti elettronici Ciampitti è presidente del settore strumenti elettronici dal gennaio 2017. In precedenza, dal 2008 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e direttore generale del reparto strumenti e sistemi elettrici di AMETEK. È entrato in AMETEK nel 1997 come tecnico di assistenza ed è stato promosso a responsabile regionale delle vendite nel 1998. Dal 2000 al 2005, Ciampitti ha fatto parte del settore strumenti elettrici, prima come direttore vendite e marketing e quindi come direttore d'azienda. Dal 2005 al 2008 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di divisione e responsabile dell'unità di business per l'attività gas e petrolio a monte di AMETEK. Ciampitti ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso la Penn State University.

John W. Hardin
Presidente, strumenti elettronici Hardin è presidente del settore strumenti elettronici dal luglio 2008. In precedenza ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior del settore aerospaziale e difesa di AMETEK dal 2004 e di vicepresidente e direttore generale dal 2003. È entrato in AMETEK nel 1998 come direttore vendite e marketing per la divisione Dixson. Nel 2000 è stato nominato responsabile dell'unità aziendale dei veicoli pesanti e nel 2003 è diventato vice presidente e direttore generale. Ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso l'università del Missouri, Columbia, USA, e un master in gestione d'azienda in marketing presso la Webster University.

Dave Hermance
Presidente del gruppo elettromeccanico Hermance è il presidente del gruppo elettromeccanico dal gennaio 2022. In precedenza ha ricoperto il ruolo di vicepresidente, direttore generale della divisione misura, comunicazione e test (MCeT) di AMETEK dal 2016. È entrato in AMETEK nel 1991 come analista e pianificatore di marketing del settore calibri di AMETEK negli Stati Uniti e ha continuato a ricoprire ruoli dirigenziali più alti in azienda, tra cui responsabile dell'unità di business dei prodotti industriali e delle tecnologie dei sensori di AMETEK. Hermance ha conseguito una laurea in amministrazione e gestione aziendale e un master in gestione d'azienda presso la Oregon State University.

Thomas C. Marecic
Presidente, strumenti elettronici Marecic è il presidente dl reparto strumenti elettronici dal novembre 2014. In precedenza, dal 2013 è stato vicepresidente senior e direttore generale del reparto strumenti elettronici. È entrato in AMETEK nel 1994 come ingegnere di prodotto nel settore degli strumenti analitici e di processo. A partire dal 2006 è stato promosso a ruoli manageriali sempre più alti, tra cui vicepresidente e direttore generale, reparto strumenti di analisi e processo. Ha conseguito una laurea in chimica presso la Penn State University, un master in chimica presso la Duquesne University e un master dirigenziale in gestione d'azienda presso la University of Pittsburgh Katz School of Business.

Ronald J. Oscher
Direttore amministrativo Oscher è direttore amministrativo dal maggio 2016. In precedenza ha ricoperto il ruolo di presidente degli strumenti elettronici dal novembre 2014. In precedenza, dal 2013 è stato vicepresidente senior e direttore generale degli strumenti elettronici. È entrato in AMETEK nel 2010 come vicepresidente e direttore generale della divisione di analisi dei materiali di AMETEK. Prima di entrare in AMETEK, ha ricoperto posizioni presso Emerson Electric Corporation, Westinghouse e McDonnell Douglas. Ha conseguito una laurea in ingegneria dei fluidi e delle scienze termiche presso la Case Western Reserve University e un master in gestione d'azienda presso il Baker College.

Emanuela Speranza
Direttore commerciale La signora Speranza è il nostro direttore commerciale dal gennaio 2022. Recentemente ha ricoperto il ruolo di vicepresidente internazionale (dal 2020). È entrata in AMETEK nel 2014 come vicepresidente e direttore generale degli strumenti di precisione AMETEK, in Europa. Prima di entrare in AMETEK, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità presso Danaher, ricoprendo il ruolo di vicepresidente per Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e India e vicepresidente vendite e marketing EMEA per diverse attività di Danaher. La signora Speranza ha conseguito una laurea in economia presso l'università Bocconi di Milano e un master in telecomunicazioni presso la Technische Universität Delft nei Paesi Bassi.